
24Mag, 2021
Gli uomini vedono meno colori.
È la scienza che lo dice.
Quante volte di fronte ad un blu scuro si è accesa la diatriba è blu, no è nero, no ti dico che è blu e giù alla battaglia blu vs nero. La differenza sta principalmente nella percezione delle variazioni tonali che a quanto pare sarebbe dovuta alla presenza genetica nel cromosoma femminile X di una molecola, la opsina, capace di far percepire lo spettro rosso della luce.
Gli uomini per natura hanno la metà di opsina delle donne avendo un solo cromosoma X, quindi meno spettro cromatico.
Nulla ne possono quindi se davanti ad un paio di pantaloni, ad una palette o ad un quadro colgono meno cromie, semplicemente dovranno fidarsi una volta per tutte della nostra percezione cromatica, in fondo lo dice la scienza.